Si potrebbe considerare come l’evoluzione di una classica campagna di advertising online. L’affiliate marketing non è altro che una strategia per aumentare le vendite e generare entrate online. Non si tratta soltanto di mera promozione basata genericamente sulla visibilità (adv tradizionale), ma si basa sulle vendite dirette che il publisher riesce a far ottenere al marchio.

BRAND E EDITORI SI ALLEANO

Un e-commerce ed un publisher stabiliscono una collaborazione per la quale ogni conversione ottenuta dal sito editoriale, porta al publisher una quota stabilita a priori. 

Si tratta, in fin dei conti, di una tipologia di performance marketing che permette all’azienda di attrarre nuovi clienti, grazie alla promozione dei prodotti all’interno di particolari community, social network o nicchie di mercato, in modo continuativo e strutturato.

QUALI SONO GLI ATTORI DELL’AFFILIATE MARKETING?

Conosciamo insieme gli attori che operano all’interno di questo modello…

E’ colui che si occupa, per conto di un’impresa, di promuovere il business di quest’ultima, utilizzando gli strumenti di advertising online che ha a sua disposizione. Generalmente si tratta di un blog, una testata giornalistica o un altro tipo di influencer. Il compito del publisher è, quindi, quello di promuovere prodotti e servizi per conto di un altro brand con strumenti di content marketing oppure ospitando all’interno del proprio sito o account social un adv.

Il publisher grazie a questa prestazione viene remunerato da una commissione (di solito una percentuale compresa tra il 5 ed il 15%) sull’importo della transazione, oppure, se si tratta di business basati su abbonamenti, la remunerazione può essere una cifra fissa per ogni nuovo abbonato.

E’ l’azienda o il retailer che ha bisogno dell’attività promozionale svolta dal publisher. Molto spesso si tratta di un e-commerce che ha bisogno di fare lead generation o conversioni dirette.

L’advertiser può quindi rivolgersi ad un network di affiliazione oppure può contattare direttamente alcune testate o blogger (scegliendo anche in base al pubblico in target) per creare così il proprio team di affiliati.

Il beneficio maggiore per il retailer che si rivolge ad un publisher è che a fronte di un buon lavoro di acquisition di prospect, lui è chiamato soltanto a pagare una commissione (spesso anche abbastanza contenuta).

Ci sono anche delle piattaforme di affiliazione (affiliate network), che non sono altro che uno strumento che permette l’incontro tra domanda e offerta in tema di affiliate marketing. L’advertiser può pubblicare in queste piattaforme le proprie promozioni e richieste di affiliazione, i publisher, a loro volta, trovano l’elenco di offerte di prodotti che le aziende hanno bisogno di promuovere così da poter iniziare subito a monetizzare ad ogni conversione avvenuta.

Il publisher, quindi, una volta approvato dall’inserzionista, accetterà di creare contenuti (post, menzioni, video, reel…) oppure ospitare link e banner sulle proprio property. A questa tipologia di formati pubblicitari viene associato un codice di affiliazione così da poter tener traccia di click, views e vendite, ma anche dei pagamenti ai publisher.

AFFILIATE MARKETING

OBIETTIVI E DIVERSE TIPOLOGIE DI CAMPAGNE

Il marketing di affiliazione porta vantaggi a tutte le parti coinvolte.

I consumatori riescono ad acquistare prodotti che non sarebbero riusciti a trovare da soli, per lo più consigliati dal publisher che generalmente gode della loro fiducia e stima. Il brand migliora così le performance del proprio e-commerce ed il publisher viene remunerato in base percentuale sulle vendite generate.

Per i publisher ci sono remunerazioni diverse a seconda dell’obbiettivo della campagna promossa, se ne possono distinguere principalmente due:

L’obbiettivo è quello di convertire il visitatore in cliente pagante, così da avere una conversione/transazione diretta

Il publisher viene pagato anche solo per aver portato gli utenti sul sito, indipendentemente dal fatto che si siano convertiti o meno in clienti diretti. Può essere la scelta giusta se l’obiettivo è la semplice registrazione ad una newsletter oppure la compilazione di un form di contatto.

SVANTAGGI

Sicuramente, come ogni cosa, c’è anche il rovescio della medaglia…

Non riuscire a fare un’ottima scrematura dei publisher può portare all’azienda pochissimi ritorni oppure delle lead di scarsa qualità o di “fake-leads” che sarebbero indice di un vero e proprio investimento totalmente nullo.

E’ sempre bene, quindi, dotarsi di sistemi di controllo, capaci di ovviare a questo problema e naturalmente affidarsi a professionisti o piattaforme con un know-how consolidato in materia.

Attenzione però…la qualità degli affiliati è direttamente proporzionale alla commissione che si offre: offrire basse percentuali di commissioni ti porterà solo publisher di scarsa qualità!

 

Se vuoi rimanere sempre aggiornato seguici sui nostri social e non perderti nessun articolo del nostro blog!

Login

Registrazione

Registrandoti su questo sito, potrai accedere allo stato e alla cronologia dei tuoi ordini. Ti basterà compilare i campi qui sotto e creeremo un nuovo account per te in pochissimo tempo. Chiederemo solo le informazioni necessarie per rendere la tua esperienza di acquisto più rapida e semplice.